In occasione dei due fine settimana dedicati alla manifestazione dei fasulin de l'òc, il Museo effettuerà l'apertura straordinaria.
Vi aspettiamo!
venerdì 31 ottobre 2014
sabato 18 ottobre 2014
Nuovi libri di fotografia
Visto che la sezione della Biblioteca dedicata alla fotografia aveva pubblicazioni piuttosto vecchie e c'erano richieste da parte degli utenti, con l'aiuto del Gruppo di Cultura Fotografica abbiamo comprato qualche testo recente sull'argomento.
Tra le agili monografie dedicate ai grandi fotografi dalla casa editrice Contrasto sono disponibili Gianni Berengo Gardin, Sebastiao Salgado, Ferdinando Scianna, Robert Capa, Helmut Newton, Man Ray, Henri Cartier-Bresson.
In più, abbiamo acquistato due manuali: Storie di sguardi. La fotografia da Nadar a Elliott Erwitt e The Polaroid Book. Selections from the Polaroid Collections of Photography.
Pronti a scattare?
Tra le agili monografie dedicate ai grandi fotografi dalla casa editrice Contrasto sono disponibili Gianni Berengo Gardin, Sebastiao Salgado, Ferdinando Scianna, Robert Capa, Helmut Newton, Man Ray, Henri Cartier-Bresson.
In più, abbiamo acquistato due manuali: Storie di sguardi. La fotografia da Nadar a Elliott Erwitt e The Polaroid Book. Selections from the Polaroid Collections of Photography.
Pronti a scattare?
mercoledì 8 ottobre 2014
Riprendono le Domeniche al Museo
Domenica 12 ottobre dalle 15 alle 17, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo,
prenderà l’avvio il terzo ciclo di Domeniche
al Museo ideate dal Museo Civico e dall’Informagiovani di Pizzighettone per
i bambini e le loro famiglie.
In linea con la scelta del Famu, l’Associazione Famiglie al Museo alla
cui iniziativa ha aderito anche Pizzighettone, il tema dell’evento sarà il filo
d’Arianna: lungo il percorso verranno collocati dei fili per guidare i giovani
ospiti. Ma quale sarà il filo conduttore fra le varie sezioni? Venite a
scoprirlo!
Presentazione dei reperti, giochi, combinazioni di elementi e creazione
di messaggi speciali renderanno la visita al Museo un’occasione unica per
imparare e divertirsi.
Le Domeniche al Museo
proseguiranno nel corso dell’anno scolastico. La seconda data sarà il 30
novembre.
sabato 4 ottobre 2014
Nuovi arrivi
Questa volta sono proprio tanti! Eccoli.
Narrativa italiana: Casati Modignani, Il bacio di Giuda, Boralevi, La locanda delle occasioni perdute, Andreoli, Il corpo segreto, Manfredi, Odisseo. Le imprese straordinarie del re di Itaca, Carofiglio, Voglio vivere una volta sola.
Narrativa straniera: Saramago, Alabarde, alabarde, Ford, L'araldo della tempesta, Simenon, I clienti di Avrenos, Hoover, Le coincidenze dell'amore, Lehane, La legge della notte, Hannah, Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot, Maston, Io, te e la vita degli altri, Failler, Solo una storia d'amore per Mary Lester, Cussler, Miraggio, Dorn, Phobia, Sanmartin Fenoller, Il risveglio della signorina Prim, Zusak, Storia di una ladra di libri, Meyler, Lo strano caso dell'apprendista libraia, Atwood, L'altro inizio.
Di tutto e di più nella saggistica: Tyson, True. La mia storia, Oliva, Fra i dannati della terra. Storia della Legione straniera, Marcoli, La nonna è ancora morta?: genitori e bambini davanti ai lutti della vita, Rampini, Rete padrona. Amazon, Apple, Google & co.
: il volto oscuro della rivoluzione digitale, Camanni, Il fuoco e il gelo. La Grande Guerra sulle montagne.
E ancora: Codice civile 2014, le fotografie di Gianni Berengo Gardin, Libretti d'opera italiani dal Seicento al Novecento, Le biblioteche nel mondo classico.


Narrativa italiana: Casati Modignani, Il bacio di Giuda, Boralevi, La locanda delle occasioni perdute, Andreoli, Il corpo segreto, Manfredi, Odisseo. Le imprese straordinarie del re di Itaca, Carofiglio, Voglio vivere una volta sola.
Narrativa straniera: Saramago, Alabarde, alabarde, Ford, L'araldo della tempesta, Simenon, I clienti di Avrenos, Hoover, Le coincidenze dell'amore, Lehane, La legge della notte, Hannah, Tre stanze per un delitto. Il ritorno di Poirot, Maston, Io, te e la vita degli altri, Failler, Solo una storia d'amore per Mary Lester, Cussler, Miraggio, Dorn, Phobia, Sanmartin Fenoller, Il risveglio della signorina Prim, Zusak, Storia di una ladra di libri, Meyler, Lo strano caso dell'apprendista libraia, Atwood, L'altro inizio.
Di tutto e di più nella saggistica: Tyson, True. La mia storia, Oliva, Fra i dannati della terra. Storia della Legione straniera, Marcoli, La nonna è ancora morta?: genitori e bambini davanti ai lutti della vita, Rampini, Rete padrona. Amazon, Apple, Google & co.
: il volto oscuro della rivoluzione digitale, Camanni, Il fuoco e il gelo. La Grande Guerra sulle montagne.
E ancora: Codice civile 2014, le fotografie di Gianni Berengo Gardin, Libretti d'opera italiani dal Seicento al Novecento, Le biblioteche nel mondo classico.


lunedì 29 settembre 2014
Corsi di teatro a Pizzighettone
Dai primi di ottobre partiranno corsi di teatro per varie fasce d'età, tutti a Pizzighettone: alziamo il sipario?
giovedì 25 settembre 2014
Un fine settimana pieno di iniziative
Venerdì 26
settembre alle 21, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone verrà
inaugurata la mostra “Nei secoli fedele”. Costituita da materiale documentario
e fotografico, l’esposizione celebra la presenza dei Carabinieri a
Pizzighettone per i duecento anni dalla fondazione dell’Arma. La Sezione di
Pizzighettone dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha prestato alcuni
oggetti che saranno esposti in mostra.
Ideata
dall’archivista comunale Anna Benetollo, l’iniziativa si inserisce nella serie
di esposizioni di documenti archivistici che vengono organizzate da diversi
anni.
La mostra
sarà aperta al pubblico sabato 27 dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e
domenica 28 dalle 15 alle 18.
Dal 29
settembre al 4 ottobre sarà visitabile su richiesta durante gli orari di
apertura della Biblioteca.
Sabato 27 e
domenica 28, in concomitanza con l’apertura della mostra, sarà visitabile anche
il Museo Civico, che verrà riaperto dopo una chiusura di qualche mese per
lavori di riallestimento.
Sempre sabato 27 e domenica 28, dalle 10 alle 19, nella cerchia muraria,
si terrà la settima mostra mercato di hobby creativi e di modellismo.
martedì 16 settembre 2014
Quaderno Didattico 2014/2015
Il Museo Civico, la Biblioteca e l'Archivio Storico Comunale di Pizzighettone, in collaborazione con il Punto Informagiovani, presentano le proposte didattiche per l'anno scolastico 2014/2015: visite guidate ma anche laboratori pratici che spaziano dai fossili alla storia della scrittura, dalla fabbricazione di armi alla decorazione di un piatto, con creative incursioni nell'arte contemporanea. La varietà delle raccolte museali permette di collegarsi al programma di storia delle classi della Scuola primaria e Secondaria di primo grado, con un'offerta didattica consolidatasi negli anni. Inoltre, da quest’anno sono disponibili le proposte di Extra Museo, incontri teorici e pratici su temi non strettamente legati alle collezioni ma sviluppati dai nostri istituti.
I laboratori della Biblioteca sono rivolti ai piccoli della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo della Scuola primaria, con letture e attività manuali che stimolano la creatività.
I tre istituti culturali, insieme al Punto Informagiovani, sono disponibili ad organizzare laboratori e percorsi su richiesta dei docenti.
Per scaricare il quaderno in formato Pdf CLICCARE QUA.
Iscriviti a:
Post (Atom)