Ecco l'elenco dei libri arrivati in questi giorni in Biblioteca.
Narrativa italiana: Edoardo Albinati, La scuola cattolica, Antonio Manzini, 7-7-2007.
Narrativa straniera: Jojo Moyes, Io prima di te, Audrey Carlan, Calendar Girl (Gennaio febbraio marzo, Aprile maggio giugno), Fiona Barton, La vedova, Lucinda Riley, Il segreto di Helena, Lisa Kleypas, Un libertino dal cuore di ghiaccio, Franz Werfel, I quaranta giorni del Mussa Dagh, Georges Simenon, Il passeggero del Polarlys, Philippa Gregory, Il giardino del Nuovo Mondo.
Saggistica: Fulvio Scaglione, Il patto con il diavolo. Come abbiamo consegnato il Medio Oriente al fondamentalismo e all'Isis, Marco Bianchi, 50 minuti 2 volte alla settimana. Gustose ricette e semplici esercizi per rimettersi in forma, Luigi Nacci, Viandanza. Il cammino come educazione sentimentale, Lea Nocera, La Turchia contemporanea. Dalla repubblica kemalista al governo dell'AKP, Walter Guadagnini, Una storia della fotografia del XX e XXI secolo, Elliott Erwitt, Personal Best, Mimmo Jodice con Isabella Pedicini, La camera incantata, Michael Kenna, Immagini del settimo giorno, Romania. Guida turistica.
Buone letture!
lunedì 29 agosto 2016
giovedì 11 agosto 2016
Festa patronale di San Rocco
Come da tradizione, il prossimo fine settimana tornano le iniziative per la festa patronale di San Rocco.
Ecco il programma.
Ecco il programma.
sabato 23 luglio 2016
Chiusura
La Biblioteca e il Museo chiuderanno da lunedì 25 luglio a sabato 6 agosto compreso. Riapriranno lunedì 8 agosto con i consueti orari.
sabato 25 giugno 2016
Torna La Notte dei Fuochi
Questa sera torna 'La Notte dei Fuochi', con il 34° Spettacolo Pirotecnico
sul fiume Adda che
richiama ogni anno migliaia di persone dall'intera provincia di Cremona ma
anche da quelle limitrofe di Lodi, Milano e Piacenza. L'appuntamento è per le ore 22.45 sulle sponde del fiume
Adda (Parco delle Rimembranze e via Lungo Adda, posizione quest'ultima
consigliata per godere al meglio del grande spettacolo) o direttamente sul
ponte Trento e Trieste.
venerdì 17 giugno 2016
Giovedì 23 giugno alle 21.15, presso il Centro Culturale Comunale di Pizzighettone si terrà lo spettacolo Profili. Storie di donne, di canzoni, di vite, un percorso fra parole e musica per esplorare i molteplici aspetti dell’universo femminile.
La serata, incentrata sulle donne ma adatta a un pubblico generalizzato, nasce dalla collaborazione fra Manuela Vairani, attrice cremasca con un’esperienza trentennale - continuamente aggiornata - nel mondo del teatro e delle letture in pubblico presso scuole e istituti culturali, e le Lady Voices, gruppo vocale di sole voci femminili nato nel 2011 all’interno del Piccolo Coro Beato Vincenzo Grossi di Pizzighettone, il cui repertorio spazia dai più moderni pezzi di musica pop ai classici della musica italiana, alle colonne sonore, al gospel e ai canti tradizionali. L’accompagnamento musicale sarà affidato al chitarrista Sandro Ghidotti.
Lo spettacolo vuole puntare l’attenzione sui differenti ruoli ricoperti dalla donna all’interno della nostra società, ma senza chiudere il mondo femminile in recinti separati dal resto del mondo.
L’iniziativa è stata organizzata con il supporto di Pro Loco e il patrocinio del Comune di Pizzighettone.
sabato 11 giugno 2016
Altri arrivi
Non si fermano i pacchi di libri nuovi che arrivano in Biblioteca.
Corriamo ad aprire l'ultimo.
Narrativa italiana: Russo, I giorni dell'amore e della guerra. La bastarda degli Sforza, Cutrufelli, Il giudice delle donne, Vitali, Le mele di Kafka, Mazzariol, Mio fratello rincorre i dinosauri: storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più, Ligabue, Scusate il disordine, Sermonti, Se avessero, Viscardi, Succede, Rasy, Le regole del fuoco, Gamberale, Adesso.
Narrativa straniera: Deaver, Il bacio d'acciaio, Dorn, Incubo, Munro, Mobili di famiglia, Steel, Ogni istante di felicità, Macdonald, La Seconda Guerra Civile Americana, Murakami, Vento & Flipper, Strout, Mi chiamo Lucy Barton, Boman, Un'estate magica.
Saggistica: De Gregorio, Cosa pensano le ragazze, Cardini, L'appetito dell'imperatore. Storie e sapori segreti della Storia, Amorosi, Coop connection, Dehasse, Amare, capire, educare il proprio gatto, Filion, Il mio gatto dallo psicologo, McCurry, Le storie dietro le fotografie.
Corriamo ad aprire l'ultimo.
Narrativa italiana: Russo, I giorni dell'amore e della guerra. La bastarda degli Sforza, Cutrufelli, Il giudice delle donne, Vitali, Le mele di Kafka, Mazzariol, Mio fratello rincorre i dinosauri: storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più, Ligabue, Scusate il disordine, Sermonti, Se avessero, Viscardi, Succede, Rasy, Le regole del fuoco, Gamberale, Adesso.
Narrativa straniera: Deaver, Il bacio d'acciaio, Dorn, Incubo, Munro, Mobili di famiglia, Steel, Ogni istante di felicità, Macdonald, La Seconda Guerra Civile Americana, Murakami, Vento & Flipper, Strout, Mi chiamo Lucy Barton, Boman, Un'estate magica.
Saggistica: De Gregorio, Cosa pensano le ragazze, Cardini, L'appetito dell'imperatore. Storie e sapori segreti della Storia, Amorosi, Coop connection, Dehasse, Amare, capire, educare il proprio gatto, Filion, Il mio gatto dallo psicologo, McCurry, Le storie dietro le fotografie.
mercoledì 1 giugno 2016
Nuovi arrivi
Ecco altre novità pronte da leggere.
Narrativa italiana: Besa, Il cattivo ragazzo che voglio, Masini, I nomi che diamo alle cose, Carofiglio, Passeggeri notturni, Montaldi, La randagia, Vecchioni, La vita che si ama. Storie di felicità, Camilleri, L'altro capo del filo.
Narrativa straniera: Moyes, Dopo di te, Kreitman Singer, L'uomo che vendeva diamanti, Connelly, La strategia di Bosch, Giménez-Bartlett, Uomini nudi, Rabinyan, Borderlife.
Saggistica: Rampini, Banche: possiamo ancora fidarci?, Cottarelli, Il macigno. Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene, Gruber, Prigionieri dell'islam, Borgonovo, L'impero dell'islam, Malvaldi, L'infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges, Menchi, Il mio libro sbagliato.
Narrativa italiana: Besa, Il cattivo ragazzo che voglio, Masini, I nomi che diamo alle cose, Carofiglio, Passeggeri notturni, Montaldi, La randagia, Vecchioni, La vita che si ama. Storie di felicità, Camilleri, L'altro capo del filo.
Narrativa straniera: Moyes, Dopo di te, Kreitman Singer, L'uomo che vendeva diamanti, Connelly, La strategia di Bosch, Giménez-Bartlett, Uomini nudi, Rabinyan, Borderlife.
Saggistica: Rampini, Banche: possiamo ancora fidarci?, Cottarelli, Il macigno. Perché il debito pubblico ci schiaccia e come si fa a liberarsene, Gruber, Prigionieri dell'islam, Borgonovo, L'impero dell'islam, Malvaldi, L'infinito tra parentesi. Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges, Menchi, Il mio libro sbagliato.
Iscriviti a:
Post (Atom)